google.com, pub-4358400797418858, DIRECT, f08c47fec0942fa0 ILCREAVIAGGI google.com, pub-4358400797418858, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Gli alberghi più Lussuosi del Mondo

Se state cercando le ultime novità in termini di lusso, approfittate dei voli low cost per andare in uno di questi alberghi di classe che si impongono con forza come i più appariscenti del mondo.

Four Seasons, New York

Dominando il più importante quartiere per lo shopping e per gli affari di Manhattan tra Park e Madison Avenue, il Four Seasons vanta vedute fantastiche e un grande stile – una notevole esperienza nel lusso, perfino per gli standard di New York. A 208m di altezza e con 52 piani, rivendica il titolo del più alto albergo nella Grande Mela (e il terzo più alto negli Stati Uniti). Gli amanti del lusso possono approfittare dei voli per New York – ovviamente viaggiando in prima classe!

Il Dorchester, Londra

Uno degli alberghi più conosciuti della capitale inglese, il Dorchester è la meta obbligata di tutte le più famose star che arrivano sui voli per Londra. Questo lussuoso hotel a cinque stelle ha vinto una serie di premi per il suo servizio di altissimo livello e si classifica come uno dei migliori hotel al mondo. Una notte al Dorchester non è economica, ma se volete provare la magnificenza di questo famoso albergo senza finire sul lastrico, perché non farvi una visita pomeridiana e prendere un tè giacché viene servito cinque volte al giorno?

Bellagio, Las Vegas

Questo gigantesco albergo è un'esperienza nel segno dell'opulenza, e con l'enormità delle sue 3,993 stanze e 10,000 dipendenti, comprende la popolazione di una città di piccole dimensioni. Nel Bellagio, è tutto all'insegna dell'ostentazione; solo la cerimonia di apertura nel 1998 era costata 88 milioni di dollari, senza nessun risparmio sulle decorazioni. Famoso per il suo casinò, i giocatori di carte e gli appassionati di slot machine di tutto il mondo saltano sui voli per Las Vegas per visitare questo suo elegantissimo hotel.

Burj Al Arab, Dubai

Probabilmente l'albergo più lussuoso del mondo, il Burj Al Arab ha attirato l'attenzione e l'ammirazione internazionale assicurandosi il posto di uno dei palazzi più fotografati del pianeta. Sempre classificato come l'albergo più lussuoso del mondo, il suo design unico lo fa assomigliare a una vela spiegata. Innalzandosi sui suoi 321 metri, domina l'orizzonte di Dubai e offre la più fine eleganza che il mondo ha da offrire. Quando le persone più ricche del mondo arrivano sui voli per Dubai, potete essere sicuri che il Burj al Arab sarà la loro destinazione preferita per la notte.

Le Meurice, Parigi

Riconosciuto come uno degli alberghi più eleganti al mondo, Le Meurice di Parigi combina la classe contemporanea con una decorazione, stile e qualità eccezionali. Tutte le stanze e le suite sono spaziose oasi di calma e ognuno dei sette piani vanta un look diverso, con 160 stanze decorate in uno stile che richiama l'epoca di Luigi XVI. Tutte le suite sono insonorizzate e si presentano con delicati bagni di marmo forniti di doccia e vasca, ma se proprio non volete badare a spese, andate dritti alla Suite Belle Etoile al settimo piano, che ha un'ampia terrazza privata e offre una spettacolare veduta panoramica della capitale francese.

Vueling: la compagnia aerea low cost più originale e dinamica

Vueling
Lo spirito Vueling
Vueling porta abitualmente a termine iniziative innovatrici mirate a trasmettere lo spirito Vueling e gli aerei della flotta ne sono stati protagonisti in diverse occasioni. Alcuni esempi sono: la sfilata ad alta quota sul volo Barcellona-Parigi durante la settimana della moda; un concerto eseguito dall’orchestra da camera del Liceu di Barcellona; una performance del dj David Guetta; un’esibizione del Cirque du Soleil; un’anteprima del film “Cronocrímenes”, del regista Nacho Vigalondo; un cocktail show a carico del barman Javier de las Muelas; la rappresentazione de “I monologhi della vagina” con quattro famose attrici francesi o il battesimo degli aerei per inaugurare le nuove destinazioni.
Anche quest’anno Vueling continua a trasformare i suoi voli in un’esperienza unica e, per la seconda volta, si è unita a MTV per creare il Vueling by MTV by Custo. Durante tutta la stagione estiva, due aerei della compagnia con design esclusivo di Custo Barcelona solcheranno i cieli d’Europa. Un concetto originale e totalmente integrale che combina l’avanguardia del design con il divertimento a bordo a carico di MTV, per far sì che il viaggio sia un’esperienza diversa.

La  filosofia Vueling
Volevano creare una compagnia aerea nella quale volare fosse realmente un piacere, nella quale pagare meno non fosse equivalente a un piú basso livello di servizio o comodità. Una compagnia aerea che fosse diretta, onesta e semplice da usare. Una compagnia aerea che, se ti dice che ci sono biglietti a prezzi veramente bassi, è perché li ha. Una compagnia aerea con gente amichevole e un trattamento alla pari, aerei moderni, aeroporti principali e senza ritardi...E ci sono riusciti

Destinazioni
La Coruña, Alicante, Amman, Amsterdam, Asturias, Atene, Barcellona, Bilbao, Bruxelles, Bucarest, Budapest, Ciudad Real, Dubrovnik, Edimburgo Istanbul, Granada, Gran Canaria, Ibiza, Jerez, LleidaLisbona, Lubiana, Londra, Madrid, Malaga, Maiorca, Malta, Marrakech, Minorca Milano, Mosca, Monaco, Napoli, Palermo, Parigi, Pisa, Praga, Roma, São Petersburgo, SantiagoSiviglia, Tel Aviv, Tenerife, Valencia, Venezia, Verona, Vienna,Vigo, Zurigo

Vueling

Umbria: "La Pecorarecia" - Foce - Amelia (TR) Italy

La Pecorarecia è un antico casale, datato 1875, situato tra i boschi nella frazione di Foce del Comune di Amelia. Completamente ristrutturato, costituisce uno splendido esempio di recupero di quel patrimonio immobiliare che, negli anni ’60 e ’70, è stato abbandonato per effetto dello spopolamento delle campagne.
Il suo restauro, frutto della tenacia, passione e competenza di Roberto Briganti e di sua moglie Gabriella ha dato luogo ad una struttura divisa in tre unità abitative delle quali due (Mery1 e Mery2) offerte come case vacanza sul catalogo Novasol .
Siamo stati ospiti nella settimana di ferragosto in una delle due case vacanze (Mery 2) ed abbiamo avuto modo di apprezzare, grazie anche alla disponibilità e gentilezza della Sig.ra Gabriella e della figlia Roberta, la qualità dell’intervento. Oltre al restauro della struttura ci ha colpito l’attenzione al recupero di alcune parti di pavimento originario, sapientemente incluse nei nuovi manufatti; delle travi dei camini, ottenute riutilizzando il legname in essere o presente nel bosco; delle tavole originarie della mangiatoia delle pecore, che ora sostengono la panca a fianco dei massicci tavoli nel salone della casa padronale. E molte altre cose.

Ove possibile tutto è stato bonificato e ridato a nuova vita con un amore ed un rispetto per l’antico o anche solo per il “vecchio” veramente ammirevoli. Una citazione: le applique di tutta la casa sono state ricavate dagli stampi di metallo delle colombe pasquali che un’antica pasticceria di Terni aveva dismesso per far posto ai moderni “usa e getta” di carta. Roberto Briganti, con grande intuito, li ha restituiti a nuova vita ramandoli e applicandovi i portalampade. Ora, perfettamente integrati con il resto dell’arredamento, fanno bella mostra di sé ed illuminano molte parti del casale.

Anche la collezione delle serrature e delle chiavi antiche o dei morsi dei cavalli o degli attrezzi usati nel lavoro contadino testimoniano questa passione. Ma il vero recupero culturale è stato fatto nella fedele ricostruzione di un antico camino “abitabile”, di quelli in cui ci si sedeva intorno al focolare cucinando, mangiando e socializzando. La perfetta ricostruzione di questo rarissimo elemento architettonico, visibile nel video da noi realizzato, è un vero omaggio alla ormai scomparsa civiltà contadina.
Per le prenotazioni andare sul sito Novasol
Per ulteriori informazioni: roberta_briganti@virgilio.it


Prenotare hotel di lusso nelle più esclusive località in Italia, Francia, a Londra o a Budapest

Il Gruppo Baglioni Hotels  nasce nel 1973, quando Roberto Polito acquisisce la sua prima struttura in Toscana, a Punta Ala (l’Hotel Cala del Porto), sviluppando insieme a sua moglie Lise un’inedita concezione di ospitalità intesa in termini di esperienza di vita: un viaggio nello stile italiano attraverso la sua cultura e le sue differenti tradizioni.
Su tali presupposti Baglioni Hotels ha sviluppato una collezione che conta oggi 14 esclusivi alberghi e un residence, ospitati per lo più in palazzi d’epoca e nei centri storici delle più note città d’arte. 6 sono in Italia, cinque in Francia, uno nel cuore di Londra, un hotel inaugurato nel marzo del 2004 che ha segnato una significativa svolta nel concept design della catena. Il nuovo stile di Londra ha infatti innovato l’immagine del Brand, proponendo un’idea di eleganza e accoglienza meno formale e paludata, pur nella ricerca sofisticata di dettagli e materiali che segnano la differenza. Una concezione di lusso contemporaneo destinata a un pubblico attento alle nuove tendenze. L'ultimo nato Baglioni Hotels è a Budapest (aperto nel 2009). Il Gruppo è oggi gestito dalla nuova generazione della famiglia che ha sviluppato l’idea dell’Hotel di Londra, guidando l’azienda verso nuovi progetti internazionali.
Parallelamente a questa espansione, Luca Magni e Guido Polito hanno inoltre ideato un format di ristorazione versatile e innovativo: il Brunello Lounge&Restaurant, Brand inaugurato nel 2004 all’interno del Baglioni Hotel London, ora presente anche in Italia a Roma (Regina Hotel Baglioni). Con il Brunello Lounge&Restaurant acquisisce concretezza il progetto fortemente voluto da Baglioni Hotels di porsi ai vertici dell’offerta nel mercato della ristorazione, parallelamente a quelli dell’ospitalità alberghiera.
Tutti i Baglioni Hotels offrono le migliori tariffe per prenotazione anticipata, disponibili offerte "last minute" estremamente competitive, possibilità di passaggio a camere con dotazioni maggiori e una serie di pacchetti di offerte speciali.

Prenotare hotel in Italia senza pagare online

Il portale InItalia.it è  dedicato esclusivamente alla prenotazione di soggiorni in strutture alberghiere all'interno del territorio italiano. Il suo compito è di mettere in contatto la domanda del cliente con l'offerta delle strutture ricettive.
Due sono i maggiori vantaggi dell'utilizzo del portale InItalia.it.
Il primo è ovviamente legato all'utilizzo di internet che consente, comodamente da casa, di analizzare tutta l'offerta alberghiera senza subìre condizionamenti spesso esercitati dalle agenzie di viaggio, risparmiando oltretutto tempo e denaro.
Il secondo vantaggio, sia per la struttura ricettiva sia per il cliente, consiste nella modalità di pagamento. L’utente prenota l’hotel sul portale e poi paga direttamente in hotel al momento della partenza (salvo eventuali promozioni che prevedono il pagamento anticipato o degli acconti), tranquillizzando coloro che, per paura dell'utilizzo delle carte di credito online, non avevano ancora effettuato questo tipo di prenotazione.

Altri vantaggi non meno interessanti sono:
- servizio gratuito della prenotazione;
- servizio gratuito di cancellazione (nel rispetto delle policy dell’hotel)
- possibilità di fruire di mappe, foto, descrizioni dettagliate e recensioni reali degli altri ospiti (possono lasciare le recensioni solo coloro che hanno prenotato e sono stati in hotel, non c’è quindi il rischio di false recensioni).


468x60.jpg

A Monaco dal 22 luglio al 29 agosto per l’Impark10

Quando si  parla di Monaco viene subito da pensare all'Oktoberfest. Ma qualcuno di noi avrà richiamato alla mente anche lo stadio Allianz Arena, il museo BMW, il mercatino di Natale o i numerosi musei d’arte. Probabilmente però, non avete mai considerato la Festa d’estate di Monaco: una tradizione che ogni estate porta in città un’ondata di musica, un’occasione irresistibile per poter prenotare un hotel a Monaco e visitare la città alternando visite ai musei e ai castelli bavaresi.
Nella cornice di uno dei parchi olimpici più belli d’Europa, la Festa d’estate si rivela la migliore occasione di svago per chi resta in città e per i turisti in viaggio. L’Olympiapark accende l’estate di Monaco dedicando ai cittadini e non, ben 25 giorni di musica e concerti dal vivo gratuiti: dal 29 luglio al 22 agosto si esibiranno circa 60 tra band e artisti d'ogni genere musicale, dall'elettronica al rock, dal jazz alla classica.
E così il festival Impark10, che segna l'inizio della Festa d’estate, giunge alla sua decima edizione, ospitato nel Theatron, una modernissima struttura, immersa nel verde dell’Olympiapark ed affacciato sul lago artificiale, che già da qualche anno rappresenta il punto di incontro dei giovani nei mesi estivi. Ad assicurare il continuo successo del festival c’è la selezione degli artisti, il pubblico festoso e amante della musica, l’ingresso libero a tutti i concerti, e le numerose possibilità offerte dall’Olympiapark. Infatti questo parco, ribattezzato anche con il nome di “città dello sport”, consente ai visitatori di sollazzarsi negli ampi spazi verdi e, volendo, di praticare tantissimi sport: dal tennis al minigolf, allo skating, dal climbing al calcio, o la corsa, il nuoto, e tanto altro ancora. Inoltre, il parco regala ai turisti una vista da mozzare il fiato: dalla torre dell’ Olympiapark potrete vedere il fantastico panorama su tutta la città di Monaco, fino al non lontano confine con le Alpi!

Monaco di Baviera, hotel da 25 euro