google.com, pub-4358400797418858, DIRECT, f08c47fec0942fa0 ILCREAVIAGGI google.com, pub-4358400797418858, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Pasqua a Rimini per un'esperienza ricca di emozioni

Rimini è, nell'immaginario di molti italiani, la città del divertimento per eccellenza. La città che non dorme mai, abitata da un'umanità varia e allegra, che popola le spiagge di sabbia dorata sin dal mattino e riempie le discoteche di notte. In primavera, quando tutte le città si svegliano pigramente dal letargo, Rimini è già proiettata in un'atmosfera estiva e spensierata. Gli hotel di Rimini a Pasqua iniziano a dischiudere le loro porte ai primi turisti, desiderosi di un antipasto d'estate.
Le opportunità di divertimento si moltiplicano, gli eventi animano la zona del mare e l'entroterra romagnolo: chi decide di trascorrere qui le sue ferie pasquali ha solo l'imbarazzo della scelta.
Dopo un lungo inverno passato in città, niente di meglio che correre subito in spiaggia ad ammirare le sculture di sabbia del Tiki Beach Festival, al bagno 26, 27 e 28, ogni week end di aprile compreso quello di Pasqua. Realizzate da artisti provenienti da ogni parte del mondo, quest'anno le opere di arena avranno come tema l'Unità d'Italia.
Nelle vicinanze si svolgeranno anche tornei di beach volley, biglie, tennis e calciotto e i più piccoli potranno divertirsi con i laboratori creativi sulla sabbia.

Dal 21 al 25 aprile, presso il bagno 34 di Rimini, torna il Paganello, ormai giunto alla sua 21° edizione. I campionati mondiali di Beach Ultimate, una disciplina di gioco in cui il frisbee è protagonista, attirano ogni anno a Rimini centinaia di atleti da ogni parte del mondo e tantissimi curiosi e appassionati che seguono le partite e si emozionano con le evoluzioni dei freestyler. Non solo sport: il Paganello, dopo le partite, continua all'interno del Pagacircus, grande tendone montato sulla sabbia in cui ci si diverte con feste, musica e mostre a tema.
Da eventi di rilievo internazionale fino a feste di paese che affondano le loro origini nelle antiche tradizioni locali: il 25 aprile a Poggio Berni, piccolo comune dell'entroterra riminese, c'è la Sagra del lunedì di Pasqua, o “Festa d'la ligaza”. Questa sagra ripropone l'usanza della merenda di pasquetta e accoglie i visitatori con stand gastronomici, musica e intrattenimenti per tutti. Un mercatino d'antiquariato, una mostra di moto d'epoca e visite guidate al mulino Moroni e al parco della Cava completano il quadro, per un divertimento d'altri tempi.
Le belle giornate primaverili sono l'ideale per avventurarsi alla scoperta dei numerosi parchi di divertimento della zona: a Rimini sud c'è Fiabilandia, un luogo che incanterà soprattutto i più piccoli con giostre coloratissime, mentre a Rimini nord c'è l'Italia in miniatura, parco unico nel suo genere, che ricostruisce fedelmente e in pochi ettari i monumenti simbolo dell'intero Paese e qualche porzione d'Europa. Spostandosi a Riccione, il parco Oltremare offrirà l'opportunità di imparare tantissimo sugli animali che popolano il mondo acquatico, così come una visita all'Acquario di Cattolica, che in più di cento vasche ricostruisce altrettanti ambienti marini e ci mostra i loro affascinanti abitanti, squali e pinguini compresi.

Link: hotel Rimini Pasqua
Responsabile della pubblicazione:
Federica Piersimoni
di Adriasonline

VADO A VIVERE ALL'ESTERO - Patrizia Figoli Turchetti

Guida pratica per espatriati

Nata a Rossano (CS) e cresciuta a Milano, Patrizia aveva, senza saperlo, già sperimentato lo shock culturale di cambiare "paese" fin dalla più tenera età. Sebbene abbia avuto un assaggio delle avventure che le si sono poi ripresentate nella vita adulta, nulla l'aveva preparata alla vita di "nomade globale" in cui si è poi ritrovata. Per amore, solo per amore! Il principe azzurro con il suo cavallo bianco (badate bene era un aereo, proprio vero che l'amore è cieco), l'ha portata nel suo regno fatto di cambi di paese, lingue, usi e costumi, valute; ogni due/tre anni con figlie al seguito e frustrazioni di ogni sorta che affiorano lungo il cammino (Nigeria, Inghilterra, Norvegia, Francia, Messico, Stati Uniti... e ancora non è finita). Dalle esperienze di espatrio vissute in vent'anni è nato www.paguro.net, il sito interamente dedicato agli espatriati e ora una guida semplice e compatta da tenere con voi, ovunque vi porti il vento. "Vado a vivere all'estero" è per chi pensa, o deve, trasferirsi in un altro paese. Una semplice ma efficace guida per evitare le buche e le strade senza uscita e godere appieno delle numerose e fantastiche opportunità che questa scelta apre a voi e ai vostri cari (coniugi, compagni, figli etc).


VIAGGIARE CON I BAMBINI GUIDA EDT 2010 - AA.VV.

LA VOSTRA GUIDA COMPLETA

Viaggiare con i bambini significa aiutarli a crescere, a conoscere e apprezzare culture diverse, ad apprendere una quantità di cose fantastiche, ad acquistare un maggiore intuito nell'osservazione e nella comprensione del mondo e dell'umanità. Tra gli argomenti affrontati: La salute e la gravidanza durante il viaggio; Come prepararsi alla grande avventura e che cosa portare; I paesi più adatti a ospitare e a non deludere piccoli viaggiatori; Dove alloggiare, mangiare, che cosa visitare e come divertirsi; Originali giochi adatti a ogni luogo e momento.


VIAGGIARE CON I BAMBINI GUIDA EDT 2010 - AA.VV. Acquistalo su Hoepli.it con il 15 % di sconto - Spedizione gratuita

Copia e incolla il titolo sulla casella di ricerca di Hoepli.it

BYE BYTE - INTERNET E NUOVE TECNOLOGIE PER ORGANIZZARE IL VIAGGIO PERFETTO - Simone Bardi, Fabrizio Lanciotti

"Bye byte" propone, in modo rigoroso e brillante insieme, le istruzioni per una perfetta valigia da tecnoesploratori ma non solo. I due "geek" ci svelano segreti e consigli per affrontare un viaggio nel modo più moderno, sicuro e confortevole sfruttando le opportunità offerte dal Web e dal mercato tecnologico. Una preziosa guida per tutti, dagli sprovveduti più totali (la maggioranza) agli esperti più navigati, dai tecnoscettici ai tecnoentusiasti. L'avventura parte dall'idea del viaggio, dalla possibilità sempre più semplice, ma anche più insidiosa, di organizzarlo fai da te grazie ai siti Internet: ecco quindi i consigli su quali consultare e quali no, come prenotare un volo o un albergo nel modo più tranquillo ed economico, quali guide scegliere, le assicurazioni che vale la pena stilare in Rete, i vantaggi e i limiti dei blog, i tranelli, o addirittura le truffe, da evitare, le risorse inesplorate e le occasioni da cogliere al volo. Si passa poi alla v@ligia: ciò che è indispensabile portare e cosa invece conviene lasciare a casa, o magari acquistare a destinazione. I consigli più preziosi per portare con voi il minimo indispensabile fardello telematico evitando eccessi di peso e di ingombri, tra cellulari, navigatori, computer portatili, ipod, iphone, iphone, smartphone, netbook e altre diavolerie "indispensabili".

Copia e incolla il titolo sulla casella di ricerca di Hoepli.it

Strutture turistiche dove gli animali sono i benvenuti

Turisti a 4 zampe è una guida che raccoglie gli indirizzi delle strutture turistiche italiane dove i nostri amici a quattro zampe sono i benvenuti. Un utile strumento per le persone che intendono spostarsi in compagnia del proprio animale e tanti consigli per organizzare al meglio la vacanza. Due gli scopi del progetto:bmigliorare la competitività turistica dell’Italia e, al tempo stesso, combattere il deplorevole fenomeno dell’abbandono. Turisti a 4 zampe è un progetto promosso dall'on. Michela Vittoria Brambilla in collaborazione con on. Francesca Martini, sottosegretario di Stato al Lavoro, Salute e Politiche Sociali.

DIMORE DI CHARME NELLA CAMPAGNA ITALIANA 2011 - Gianni Farneti

GUIDA AGLI AGRITURISMO ROMANTICI

Come nelle precedenti edizioni, la guida presenta in forma dettagliata un importante numero di strutture agrituristiche di tutte le regioni italiane. Si tratta di strutture che sono state selezionate secondo una valutazione rigorosa, definendo il livello complessivo di ospitalità: un criterio nato dalla combinazione di tre diversi aspetti. Una prima considerazione è stata quella che ha analizzato il fascino dell'abitazione e dell'ambiente circostante, poi si è considerato il livello qualitativo della struttura e infine è stato valutato il rapporto qualità/prezzo. Il volume è illustrato con foto delle strutture e vengono presentate tutte le informazioni utili per la scelta più adatta alle esigenze del viaggiatore.

Copia e incolla il titolo sulla casella di ricerca di Hoepli.it