google.com, pub-4358400797418858, DIRECT, f08c47fec0942fa0 ILCREAVIAGGI google.com, pub-4358400797418858, DIRECT, f08c47fec0942fa0

ISOLE E SPIAGGIE DELLA THAILANDIA GUIDA EDT 2010 - AA.VV.

85 CARTINE DETTAGLIATE E FACILI DA USARE
Lonely Planet sa come godersi le spiagge migliori della Thailandia. Indipendentemente dal vostro budget, potrete dedicarvi alla tintarella, immergervi nelle acque al largo della fantastica Ko Phi-Phi, abbandonarvi al relax o partecipare alla festa della luna piena a Ko Pha-Ngan, gironzolare tra le isole dell'arcipelago di Similan... è tutto a portata di mano. Le guide Lonely Planet sono scritte da viaggiatori esperti che sanno cogliere l'essenza dei paesi che visitano. Questa edizione completamente aggiornata è ricca di consigli accurati, pratici e obiettivi, e di tutte le informazioni necessarie per apprezzare al meglio il vostro viaggio.

ISOLE E SPIAGGIE DELLA THAILANDIA GUIDA EDT 2010 - AA.VV.  Acquistalo su Hoepli.it con il 15 % di sconto spedizione gratuita

Copia e incolla il titolo sulla casella di ricerca di Hoepli.it

MARRAKECH ITINERARI D'AUTORE GUIDA EDT 2010 - Jacques Ferrandez, Olivier Cirendini

I colori vivaci dei banchi ricolmi di frutta, la sensualità dei tessuti, gli odori delle spezie, il suono del martello sul rame... Gli itinerari di questa guida, redatti dal giornalista Olivier Cirendini e illustrati dai disegni di Jacques Ferrandez, autore dei "Carnets d'Orient" (affresco della storia di Algeria dal periodo coloniale all'indipendenza), parleranno ai vostri quattro sensi portandovi nei souq della medina, nella piazza Jemàa el-Fna, alla Moschea Koutoubia e al Jardin Majorelle o per le strade rettilinee della Ville Nouvelle... Non trascurando i luoghi reconditi della Marrakech segreta: là dove si nascondono i sontuosi palazzi delle dinastie marocchine, gli hammam raffinati e i patio allietati dal suono rinfrescante di una fontana. E quando l'agitazione della 'città rossa' vi sembrerà troppa, potrete partire alla conquista dei contrafforti dell'Atlante o di Essaouira la bianca.

MARRAKECH ITINERARI D'AUTORE GUIDA EDT 2010 - Jacques Ferrandez, Olivier Cirendini Acquistalo su Hoepli.it con il 15 % di sconto

Copia e incolla il titolo sulla casella di ricerca di Hoepli.it

ARGENTINA GUIDA EDT 2010 - AA. VV.

INCLUDE URUGUAY E UNA SEZIONE DEDICATA ALLA PATAGONIA CILENA.

La guida contiene: un'introduzione a colori sulle maggiori attrattive dell'Argentina, accurate sezioni dedicate alle città con indirizzi di ristoranti, negozi e locali, un inserto a colori sulle attività all'aperto con consigli per escursionismo, ciclismo, sci e altro ancora. Potrete ballare il tango a Buenos Aires, affrontare i ghiacciai della Patagonia, galoppare con i gauchos nella pampa, degustare il malbec a Mendoza o assaggiare le migliori bistecche del mondo. Le guide Lonely Planet sono scritte da viaggiatori esperti che sanno cogliere l'essenza dei paesi che visitano. Questa edizione completamente aggiornata è ricca di consigli accurati, pratici e obiettivi, e di tutte le informazioni necessarie per apprezzare al meglio il vostro viaggio.

ARGENTINA GUIDA EDT 2010 - AA. VV. Acquistalo su Hoepli.it con il 15 % di sconto spedizione gratuita

Copia e incolla il titolo sulla casella di ricerca di Hoepli.it

MADRID A SPASSO PER LA CITTA' CHE NON DORME MAI - Laura Campo, Daniela Aronica


Madrid: la città della movida, la città delle feste che non finiscono mai, dei locali aperti tutta notte... Eppure questa immagine non dà la misura di ciò che veramente è Madrid: una città che ha una storia ricchissima, una fioritura culturale, una bellezza architettonica e artistica, una modernità unica, che la fanno una delle più belle capitali d'Europa. Madrid vale un viaggio e vale un soggiorno. In questa guida c'è una vera miniera di informazioni turistiche: 9 itinerari tematici, 12 itinerari tra i quartieri, 4 itinerari fuori città. La guida ha tutto perché ognuno possa trovare la sua Madrid. E poi alberghi, ristoranti, bar de tapas, locali, musei, parchi, negozi per lo shopping, centri dove fare sport, indicazioni enogastromiche, luoghi curiosi: anche le informazioni pratiche sono ampie ed esaurienti. Madrid può essere davvero la città da visitare senza riuscire a dormire mai!

MADRID A SPASSO PER LA CITTA' CHE NON DORME MAI - Laura Campo, Daniela Aronica Acquistalo su Hoepli.it con il 15 % di sconto spedizione gratuita

Copia e incolla il titolo sulla casella di ricerca di Hoepli.it

Vantaggi e svantaggi del vivere a Roma

Vivere a Roma: una delle città più belle del mondo, capitale d'Italia di fatto, per turismo e seconda a Milano solo nell'ambito economico comunque fortissimo. Queste solo alcune delle peculiarità che vengono in mente quando si parla di Roma. Vivere a Roma è il sogno di moltissimi Italiani e molti stranieri che affollano la città, soprattutto nei mesi estivi : numerosi sono i matrimoni a Roma celebrati per Italiani non residenti e per i turisti stranieri che si innamorano della città, soprattutto Americani ma anche Inglesi e Tedeschi scelgono sempre più numerosi la capitale per convogliare a nozze.

C'è da dire che molti "Romani de Roma", ossia gli abitanti della città, sembrano almeno apparentemente non apprezzare e viverla pienamente: questo perchè Roma nella sua bellezza è pur sempre una metropoli con tutti i suoi problemi e le sue contraddizioni di fondo: innanzitutto il problema del traffico cittadino e degli spostamenti; trovare parcheggio in alcune zone è davvero un'impresa ardua pur essendo disposti a pagare; quando i parcheggi sono gratuiti praticamente si è alla mercè degli odiati posteggiatori abusivi in molti casi addirittura più costosi dei parcheggi veri e propri e vera e propria tassa non scritta imposta al cittadino. Il traffico in alcune ore del giorno è davvero stressante, gli autobus sono sovraffollati e numerosi sono gli episodi quotidiani di borseggi e scippi. Questi sono gl aspetti negativi comuni peraltro alla maggior parte delle città oltre il milione di abitanti.

Veniamo agli aspetti positivi. Roma è una città romantica, piena di arte e di storia. Ogni strada del centro storico ha praticamente un qualcosa di caratteristico o un monumento, una chiesa, una basilica nelle vicinanza da visitare. Nel centro storico potrete mangiare in posti davvero caratteristici: i ristoranti di Roma più famosi sono per lo più nelle vie del centro anche se si possono trovare ottimi posti in periferia.

Il costo della vita a Roma è caro ma comunque molto meno caro rispetto alle città del nord; la fama della città facilita anche l'organizzazione di numerosi concerti ed eventi durante tutto l'anno. Le vie del centro sono le vie per eccellenza per dedicarsi allo shopping ed agli acquisti e in tutta la città sorgono numerosi centri per gli acquisti dei Romani: i centri commerciali di Roma da questo punto di vista non hanno nulla da invidiare rispetto ai grandi centri commerciali europei delle capitali d'Europa, anzi sono in realizzazione un paio di centri che si attesteranno come i più grandi centri commerciali a livello europeo.

Valutate bene le dimensioni della città e tutti i vantaggi e gli svantaggi connessi alla vita in una metropoli: c'è sicuramente chi ama la vita frenetica e chi la detesterebbe abituato magari a vivere in zone tranquille e paesini. Consigliato per manager e donne in carriera che pur ambendo a far del lavoro la principale ragione di vita non disdegnano l'arte ed il romanticismo della "città eterna": Roma. Per ulteriori informazioni di ogni genere, notizie, eventi e tutto di tutto il portale http://www.romasuper.com offre una buona mole di risorse web informative.


E' il momento di Prenotare la Settimana Bianca

La settimana bianca è da sempre la vacanza invernale preferita dagli italiani, più o meno giovani, con la quale si prendono un periodo di pausa dallo stress del lavoro per ricaricare le batterie respirando aria buona e praticando attività salutari. Il periodo preferito per trascorrere la settimana bianca nelle nostre montagne è principalmente quello a cavallo delle feste natalizie: sicuramente i prezzi in quel periodo sono i più alti della stagione, ma riuscire a prenotare per quei giorni significa assicurarsi una vacanza indimenticabile. Molti scelgono proprio questo periodo perché la disponibilità economica delle famiglie sotto natale è maggiore.

Per la settimana bianca 2011 gli operatori si aspettano un incremento di prenotazioni rispetto l'anno passato, pur risentendo della crisi che ha colpito anche questo settore; si prevede che le presenze nei nostri comprensori sciistici crescano soprattutto grazie all'arrivo dello sperato 5% in più di stranieri, che sembrano aver riscoperto la bellezza delle montagne italiane.

La montagna in inverno è sinonimo di neve, sci e snowboard per gli appassionati di queste discipline che aspettano con trepidazione il momento della prima neve ma ancora di più il giorno della partenza per la settimana bianca. Le discipline sportive da praticare sulla neve sono molteplici e la vacanza in settimana bianca è il giusto comopromesso fra relax, sport e adrenalina. La maggioranza dei turisti invernali sceglie lo sci alpino, oltre il 60%, mentre lo sci di fondo piace a non più del 10%. Gli snowboarder stanno crescendo di anno in anno, sempre più persone infatti scelgono la tavola anziché gli sci per divertirsi nelle piste.

Ma la montagna in inverno non è solo sci: panorami mozzafiato, passeggiate, spa e centri benessere, attività alternative come escursioni in slitta e tour enogastronomici. Le località di montagna da sempre preferite per trascorrere una magnifica settimana bianca si ripartiscono nelle regioni del nord Italia che hanno entro i loro confini porzioni della catena alpina. Partendo da oriente, si trova il Friuli con le sue Tarvisio e Zoncolan, comprensori non tropo vasti ma molto affascinanti e divertenti; il Veneto dove l'intramontabile Cortina d'Ampezzo fa il pieno di turisti durante tutta la stagione sciistica; il Trentino Alto Adige, la regione più frequentata dai vacanzieri invernali, offre decine di opportunità, da Madonna di Campiglio alla Val di Fassa con Canazei e Moena, comprensori molto vasti e panorami unici; la Lombardia coi comprensori di Livigno e Valtellina su tutti; il Piemonte offre il meglio di se vicino al confine francese, con le località Sestriere e Bardonecchia; la valle d'Aosta è la regione con le montagne più alte d'Europa, Monte Bianco e Monte Rosa, ed ospita gli amanti della montagna nei suoi Courmayeur, Cervinia, La Thuile..

Insomma, portate sci e tavole a rifare le lamine, tirate fuori dalla soffitta lo slittino di vostro figlio, organizzate gite e viaggi di gruppo... l'inverno è arrivato, se cerchi subito la struttura - albergo, appartamento, bed and breakfast - adatta alle tue esigenze, potrai prenotare risparmiando qualche bel soldino dato che ancora sono disponibili offerte presentate dagli operatori turistici.