google.com, pub-4358400797418858, DIRECT, f08c47fec0942fa0 ILCREAVIAGGI google.com, pub-4358400797418858, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Le 20 spiagge naturiste migliori nel mondo

 Ecco una lista delle 20 migliori spiagge naturiste nel mondo:

  1. Playa de los Muertos, Spagna: Situata nella regione di Almeria, questa spiaggia è famosa per le sue acque cristalline e le scogliere che la circondano.
  2. Cap d'Agde, Francia: Questo complesso turistico sulla Costa Azzurra è conosciuto per la sua grande spiaggia naturista e per la sua atmosfera aperta e accogliente.
  3. Praia do Pinho, Brasile: Anche se non si trova in Europa, questa spiaggia naturista in Brasile è stata una delle prime al mondo ed è famosa per la sua bellezza naturale.
  4. Haulover Beach, Stati Uniti: Situata a Miami, questa spiaggia è famosa per essere una delle poche spiagge naturiste negli Stati Uniti.
  5. Red Beach, Grecia: Situata sull'isola di Creta, la Red Beach è nota per il suo caratteristico paesaggio roccioso e le sue acque cristalline.
  6. Wreck Beach, Canada: Situata a Vancouver, questa spiaggia naturista offre una splendida vista sull'oceano e sulla natura circostante.
  7. Plage de Tahiti, Francia: Situata nella famosa località balneare di Saint-Tropez, questa spiaggia è conosciuta per la sua bellezza e per essere un punto di ritrovo per celebrità e artisti.
  8. El Torn Beach, Spagna: Situata in Catalogna, questa spiaggia è molto apprezzata dai naturisti per la sua sabbia dorata e le acque turchesi.
  9. Valalta, Croazia: Questo campeggio naturista sulla costa istriana offre una spiaggia bellissima e una varietà di servizi per i visitatori.
  10. Studland Beach, Regno Unito: Situata nella costa del Dorset, questa spiaggia naturista offre ampi spazi e belle dune di sabbia.
  11. Es Trenc, Spagna: Situata sull'isola di Maiorca, questa spiaggia è famosa per le sue lunghe distese di sabbia bianca e le acque cristalline.
  12. Plage de l'Espiguette, Francia: Situata nella Camargue, questa spiaggia naturista è immersa in un ambiente naturale unico e offre spazi ampi e tranquilli.
  13. Playa de Maspalomas, Spagna: Situata sull'isola di Gran Canaria, questa spiaggia è celebre per le sue dune di sabbia e il suo clima mite tutto l'anno.
  14. Buhne 16, Germania: Situata sull'isola di Sylt, questa spiaggia è famosa per la sua atmosfera rilassata e per le sue viste panoramiche.
  15. Praia da Galé, Portogallo: Situata vicino ad Albufeira, questa spiaggia naturista è incastonata tra scogliere e offre una tranquilla oasi di relax.
  1. Playa de los Alemanes, Spagna: Situata nella regione di Malaga, questa spiaggia nascosta è perfetta per gli amanti della nudità che cercano un ambiente tranquillo e isolato.
  2. Playa de las Gaviotas, Spagna: Situata sull'isola di Fuerteventura nelle Isole Canarie, questa spiaggia naturista è nota per le sue acque turchesi e le sue ampie distese di sabbia.
  3. Plage de Kerler, Francia: Situata in Bretagna, questa spiaggia naturista offre una vista spettacolare sulla costa e un ambiente tranquillo per godersi il sole e il mare.
  4. Montalivet, Francia: Questa località balneare situata nella regione di Bordeaux è famosa per la sua spiaggia naturista lunga e spaziosa, ideale per fare lunghe passeggiate sulla sabbia.
  5. Playa de Bolonia, Spagna: Situata nella regione di Cadice, questa spiaggia è conosciuta per le sue dune di sabbia impressionanti e le acque limpide, ed è molto apprezzata dai naturisti.

Si tratta solo di una selezione delle molte splendide spiagge naturiste nel mondo. Ogni spiaggia offre un'esperienza unica e una bellezza naturale da apprezzare. Ricorda sempre di rispettare le norme e l'etichetta locale quando visiti una spiaggia naturista.


I 20 Parchi nazionali più belli d'Europa

 Ecco una lista dei 20 parchi nazionali considerati tra i più belli d'Europa:

  1. Parco Nazionale di Plitvice (Croazia)
  2. Parco Nazionale dei Picos de Europa (Spagna)
  3. Parco Nazionale di Jotunheimen (Norvegia)
  4. Parco Nazionale di Durmitor (Montenegro)
  5. Parco Nazionale di Cinque Terre (Italia)
  6. Parco Nazionale di Thingvellir (Islanda)
  7. Parco Nazionale di Triglav (Slovenia)
  8. Parco Nazionale di Snæfellsjökull (Islanda)
  9. Parco Nazionale di Vatnajökull (Islanda)
  10. Parco Nazionale di Sarek (Svezia)
  11. Parco Nazionale di Plitvice (Croazia)
  12. Parco Nazionale di Aigüestortes i Estany de Sant Maurici (Spagna)
  13. Parco Nazionale di Saxon Switzerland (Germania)
  14. Parco Nazionale di Snowdonia (Regno Unito)
  15. Parco Nazionale di Alpi Giulie (Slovenia)
  16. Parco Nazionale di Berchtesgaden (Germania)
  17. Parco Nazionale di Peneda-Gerês (Portogallo)
  18. Parco Nazionale di Connemara (Irlanda)
  19. Parco Nazionale di Plitvice (Croazia)
  20. Parco Nazionale di Gran Paradiso (Italia)

Ricorda che la bellezza dei parchi nazionali può essere soggettiva e questa lista rappresenta solo una selezione dei molti splendidi parchi esistenti in Europa.


I 20 Parchi Nazionali più belli d'Italia

 Ecco una lista dei 20 parchi nazionali più belli d'Italia:

  1. Parco Nazionale del Gran Paradiso (Piemonte e Valle d'Aosta)
  2. Parco Nazionale dello Stelvio (Lombardia, Trentino-Alto Adige e Veneto)
  3. Parco Nazionale dei Monti Sibillini (Marche e Umbria)
  4. Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (Abruzzo, Lazio e Molise)
  5. Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (Campania)
  6. Parco Nazionale delle Cinque Terre (Liguria)
  7. Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano (Toscana)
  8. Parco Nazionale del Gargano (Puglia)
  9. Parco Nazionale del Circeo (Lazio)
  10. Parco Nazionale del Vesuvio (Campania)
  11. Parco Nazionale dell'Aspromonte (Calabria)
  12. Parco Nazionale della Majella (Abruzzo)
  13. Parco Nazionale del Pollino (Calabria e Basilicata)
  14. Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese (Basilicata)
  15. Parco Nazionale della Sila (Calabria)
  16. Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano (Toscana e Emilia-Romagna)
  17. Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna (Toscana e Emilia-Romagna)
  18. Parco Nazionale dei Monti Picentini (Campania)
  19. Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (Abruzzo, Lazio, Marche e Molise)
  20. Parco Nazionale dell'Asinara (Sardegna)

Ognuno di questi parchi nazionali offre paesaggi unici, flora e fauna selvatiche, sentieri per l'escursionismo e molte altre attività all'aperto.


10 percorsi da fare nel mondo in Mountain Bike

 Se sei un appassionato di mountain bike, ecco 10 percorsi che potresti considerare di fare:

1.     Whistler Bike Park, Canada: Situato in Columbia Britannica, il Whistler Bike Park offre una vasta rete di sentieri di downhill e freeride. È uno dei parchi più rinomati al mondo per gli appassionati di mountain bike.

2.     Moab, Utah, Stati Uniti: Moab è un'area deserta nello Utah con un terreno roccioso spettacolare. I sentieri come Slickrock Trail e Porcupine Rim sono famosi per la loro sfida tecnica e le viste mozzafiato.

3.     Rotorua, Nuova Zelanda: Rotorua è un paradiso per gli amanti della mountain bike, con una grande varietà di sentieri adatti a tutti i livelli di abilità. Puoi esplorare i sentieri della Redwoods Forest o sfidare il famoso Skyline Gravity Park.

4.     Finale Ligure, Italia: Situata lungo la costa ligure, Finale Ligure offre una combinazione unica di percorsi costieri e sentieri collinari. La zona è nota per i suoi singletrack panoramici e le lunghe discese.

5.     Les Gets, Francia: Situato nella regione delle Alpi francesi, Les Gets è una destinazione popolare per la mountain bike estiva. Con oltre 120 km di sentieri ben segnalati, puoi esplorare i boschi, le discese tecniche e i percorsi panoramici.

6.     Queenstown, Nuova Zelanda: Conosciuta come la "capitale mondiale dell'avventura", Queenstown offre una grande varietà di sentieri per mountain bike. Puoi provare i sentieri intorno al lago Wakatipu o sfidare il Queenstown Bike Park.

7.     Sedona, Arizona, Stati Uniti: Sedona è famosa per i suoi paesaggi desertici spettacolari e i sentieri di mountain bike che attraversano le rosse formazioni rocciose. I sentieri come Slim Shady e Hiline offrono un mix di sfide tecniche e bellezze naturali.

8.     Cairns, Australia: Cairns è un'ottima destinazione per la mountain bike, con sentieri che attraversano la giungla tropicale e offrono viste panoramiche sulla Grande Barriera Corallina. Il Smithfield Mountain Bike Park è un must da visitare.

9.     Crested Butte, Colorado, Stati Uniti: Conosciuta come la "capitale del mountain biking del Colorado", Crested Butte offre una vasta rete di sentieri per mountain bike. Puoi esplorare la zona di Trail 401, uno dei percorsi più iconici degli Stati Uniti.

10. Andalo, Italia: Situato nelle Dolomiti, Andalo è una destinazione di mountain bike ideale. Puoi esplorare i sentieri intorno al Lago di Molveno e goderti le spettacolari viste panoramiche sulle montagne.

Ricorda sempre di controllare le condizioni dei sentieri, di essere attrezzato con l'attrezzatura di sicurezza adeguata e di rispettare l'ambiente naturale in cui ti trovi. Buon divertimento!


10 cose da vedere a Napoli

 Napoli è una città affascinante e vibrante, ricca di storia, cultura e una vivace atmosfera. Ecco 10 cose che potresti considerare di vedere durante la tua visita a Napoli:

1.     Centro storico di Napoli: Il centro storico di Napoli è il più grande d'Europa e Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Perditi tra le sue strade strette e pittoresche, scopri piazze affascinanti come Piazza del Gesù, Piazza San Domenico Maggiore e Piazza del Plebiscito.

2.     Il Duomo di Napoli: Questa maestosa cattedrale è dedicata a San Gennaro, il santo patrono di Napoli. Ammira l'imponente facciata e visita l'interno per ammirare le sue opere d'arte, tra cui la Cappella del Tesoro di San Gennaro.

3.     Museo Archeologico Nazionale di Napoli: Questo museo è famoso per ospitare una delle più importanti collezioni di reperti archeologici in Italia. Qui puoi ammirare i tesori di Pompei ed Ercolano, tra cui mosaici, sculture e affreschi.

4.     Castel Nuovo (Maschio Angioino): Situato nel cuore della città, questo maestoso castello medievale offre una vista panoramica su Napoli e sul Golfo. Esplora le sue sale storiche e visita il Museo Civico all'interno del castello.

5.     Napoli sotterranea: Scopri il lato nascosto di Napoli esplorando il suo dedalo di tunnel sotterranei. Puoi visitare il complesso di Napoli Sotterranea e scoprire la storia delle grotte e delle cisterne sotto la città.

6.     Il lungomare di Napoli (Via Caracciolo): Fai una passeggiata lungo il lungomare di Napoli per goderti una vista spettacolare sul mare e sul Vesuvio. Lungo il percorso, troverai anche il Castel dell'Ovo, un antico castello affacciato sul mare.

7.     Quartieri Spagnoli: Esplora i vivaci Quartieri Spagnoli, noti per le loro strade strette, l'atmosfera autentica e le botteghe tradizionali. Goditi l'energia di questo quartiere popolare e assapora la vera essenza di Napoli.

8.     Museo di Capodimonte: Questo museo ospita una vasta collezione di opere d'arte, tra cui dipinti di artisti famosi come Caravaggio, Tiziano e Raffaello. Situato all'interno di una splendida residenza reale, il museo offre anche uno splendido parco circostante.

9.     Cappella Sansevero: Visita questa incredibile cappella rinascimentale per ammirare le opere d'arte, inclusa la famosa scultura del "Cristo Velato". La cappella è nota anche per il suo misterioso "anello scientifico".

10. Pompei ed Ercolano: Anche se non si trovano esattamente a Napoli, una visita alle antiche città di Pompei ed Ercolano è un'esperienza imperdibile. Queste città furono se polte dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. e sono state incredibilmente conservate nel corso dei secoli. Puoi esplorare le antiche rovine, camminare lungo le strade romane e ammirare gli affreschi ben conservati delle case romane.

Oltre a queste attrazioni principali, Napoli è anche famosa per la sua deliziosa cucina. Assicurati di gustare la pizza napoletana autentica, i deliziosi dolci come il babà e la sfogliatella, e provare la famosa caffetteria napoletana.

Inoltre, Napoli offre anche opportunità di escursioni fuori città, come la splendida isola di Capri e la costiera amalfitana, entrambe facilmente raggiungibili in traghetto o in auto.

Ricorda che Napoli è una città vivace e caotica, ma ricca di autenticità e un'anima unica. Goditi l'atmosfera vibrante, immergiti nella sua cultura e scopri tutto ciò che questa città affascinante ha da offrire.


<

10 cose da vedere in Toscana oltre Firenze

 La Toscana è una regione italiana ricca di bellezze e attrazioni da visitare. Oltre a Firenze, ecco 10 cose che potresti considerare di vedere in Toscana:

1.     Siena: Questa città medievale è famosa per la sua Piazza del Campo, dove si tiene il celebre Palio di Siena. La cattedrale di Siena e il Palazzo Pubblico sono altre attrazioni da non perdere.

2.     Pisa: Pisa è nota in tutto il mondo per la sua Torre Pendente. Puoi visitare la Piazza dei Miracoli, che ospita anche la Cattedrale di Pisa e il Battistero.

3.     San Gimignano: Questo affascinante borgo medievale è famoso per le sue torri, che creano un panorama unico. Puoi passeggiare per le strade di San Gimignano e visitare anche la sua piazza principale e la Collegiata.

4.     Lucca: Lucca è una città fortificata con un centro storico ben conservato. Puoi fare una passeggiata sulle mura della città, visitare la Torre Guinigi e ammirare la Cattedrale di San Martino.

5.     Val d'Orcia: Questa regione della Toscana è famosa per i suoi panorami mozzafiato, con colline ondulate, campi di grano e cipressi. Puoi visitare città come Montalcino, famosa per il suo vino Brunello, e Pienza, con la sua architettura rinascimentale.

6.     Cortona: Situata sulle colline toscane, Cortona offre viste panoramiche spettacolari. Puoi esplorare le sue strade acciottolate, visitare il Museo dell'Accademia Etrusca e passeggiare fino alla Fortezza del Girifalco per una vista ancora migliore.

7.     Arezzo: Questa città è rinomata per il suo patrimonio artistico e culturale. Puoi visitare la Basilica di San Francesco, che ospita gli affreschi di Piero della Francesca, e la Piazza Grande, dove si svolge il famoso Giostra del Saracino.

8.     Maremma: La Maremma è una regione costiera della Toscana caratterizzata da spiagge incontaminate e riserve naturali. Puoi esplorare il Parco Regionale della Maremma, fare un tuffo nelle acque cristalline del Mar Tirreno o visitare il suggestivo promontorio di Monte Argentario.

9.     Volterra: Questa città etrusca offre un'atmosfera autentica e un ricco patrimonio storico. Puoi visitare il Museo Etrusco Guarnacci, passeggiare per il centro storico e ammirare l'Anfiteatro Romano.

10. Chianti: La regione del Chianti è famosa per i suoi paesaggi di colline, vigneti e castelli. Puoi fare un tour delle cantine del Chianti, degustare il rinomato vino Chianti Classico e visitare castelli come il Castello di Brolio.

Queste sono solo alcune delle molte meraviglie che la Toscana ha da offrire. La regione è ricca di storia, arte, paesaggi e cucina deliziosa, quindi assicurati di esplorare ulteriormente e scoprire tutto ciò che la Toscana ha da offrire. Buon viaggio!